Come alleviare il fastidio alle gengive

Il fastidio alle gengive, potrebbe essere il campanello d’allarme di un problema che può compremettere il benessere della tua bocca. Tra i sintomi più comuni ci sono la gengivite (che può degenerare, se non trattata, in paradontite), le alterazioni ormonali (che possono manifestarsi ad esempio in gravidanza), la carenza di vitamine e la scarsa igiene orale.  

Se hai notato gengive arrossate e doloranti, potresti inoltre avere a che fare con la cosiddetta recessione gengivale (o gengive ritirate), un processo durante il quale le gengive si “ritirano” lasciando scoperta una parte dei denti. La recessione gengivale è una delle principali cause della sensibilità dentale. 

Non preoccuparti però, la recessione gengivale è risolvibile. Grazie ai nostri consigli potrai proteggere i tuoi denti e al contempo prevenire i  problemi gengivali.

Quali sono le cause della recessione gengivale? 

La recessione gengivale è un problema che appare solitamente come effetto o di abitudini scorrette nell’igiene orale  o di patologie trascurate. Le cause più comuni della recessione delle gengive sono la scarsa igiene orale e lo spazzolamento troppo aggressivo dei denti. 

1/ Scarsa igiene orale 

Lavare i denti regolarmente e prendersi cura della propria bocca è fondamentale per evitare la formazione e l’accumulo di placca. Essa contiene infatti batteri che possono irritare le gengive e portare anche al sanguinamento durante lo spazzolamento.  

Una delle conseguenze che potresti sviluppare è una condizione chiamata gengivite che può a sua volta evolvere in parodontite e recessione gengivale. 

2/ Forte spazzolamento 

Uno spazzolamento scorretto e troppo energico dei denti può causare la recessione delle gengive che, ritirandosi, lasciano scoperta la radice del dente. 

Uno spazzolamento troppo aggressivo potrebbe essere controproducente per le gengive andando anche ad indebolire lo smalto. 

Altre cause della recessione gengivale da tenere in considerazione: 

  • Parodontite 
  • Cambiamenti ormonali 
  • Digrignamento dei denti (bruxismo) 

Quali sono i rimedi della recessione gengivale? 

Una recessione gengivale può essere prevenuta con una pulizia più approfondita e professionale che può effettuare il tuo dentista o il tuo igienista. Sfortunatamente però, quando la condizione diventa irreversibile, le gengive iniziano a ritirarsi.  È possibile però prevenire e combattere questa condizione.  

Ecco alcuni accorgimenti per prevenire la recessione gengivale: 

1/ Spazzolare in modo delicato 

Non è necessario spazzolare con forza per rimuovere la placca. Si rischia infatti di danneggiare lo smalto dei denti e di causare problemi alle gengive.  

Usa uno spazzolino a setole morbide come lo spazzolino Sensitive Mineral Active Protezione Sensibilità, delicato sulle gengive e al contempo efficace per la rimozione della placca. 

2/ Presta attenzione ad ogni aspetto della pulizia della tua bocca

Nell’alleviare il fastidio alle gengive, come abbiamo detto in precedenza, gioca un ruolo fondamentale una pulizia profonda della bocca. 

Usa il filo interdentale per eliminare tutti quei piccoli pezzi di cibo che si nascondono tra i denti e che possono irritare le gengive. Spazzola con cura per almeno due minuti pulendo ogni zona del dente, compreso il retro. Lava i denti almeno 2 volte al giorno, mattina e sera.  E non dimenticare di spazzolare delicatamente le gengive! 

Per una pulizia ancora più completa e per proteggere le tue gengive, fai anche dei risciacqui con un collutorio specifico

3/ Visita il tuo dentista 

E’ buona norma consultare il tuo dentista, che saprà consigliarti la soluzione migliore. 

Donna che si lava i denti 

In che modo i problemi alle gengive influenzano la sensibilità dentale? 

Cosa posso fare se soffro di denti sensibili?  

Per combattere la sensibilità dentale, sia essa dovuta a recessione gengivale, sia essa derivante da altri fattori, puoi usare un dentifricio specifico e combattere il fastidio ricorrente. Il dentifricio Sensitive Mineral Active Protezione Gengive remineralizza le aree del dente dove potrebbe localizzarsi il fastidio della sensibilità e aiuta a dare sollievo alle gengive sensibili. 

  • Il dentifricio Sensitive Mineral Active Protezione Gengive utilizza le proprietà dei minerali per prevenire alcune delle cause del sanguinamento e delle infiammazioni gengivali 
  • È un dentifricio per gengive delicate che dona sollievo dalla sensibilità dentale e aiuta a prevenire i disturbi gengivali   
  • Contiene minerali di potassio e zinco, nonché vitamina E  
  • È stato sviluppato nel corso di 10 anni di studio dagli esperti Mentadent 
  • La sua formula contiene minerali di origine naturale 

Usa il filo interdentale regolarmente. Se non rimosso, il cibo intrappolato tra i denti può causare problemi gengivali.